Sanremo 2022
- AC Scuola Montessori APS
- 12 apr 2022
- Tempo di lettura: 1 min
di Francesco Martiello
4C Liceo delle Scienze Umane . opz. Economico/Sociale

Non possiamo farci nulla: i giovani sono al centro della musica di oggi. È anche logico, se vogliamo. Sono loro i padroni dei nuovi generi e degli ascolti. Sarà perché sono i più attivi sui social? Può darsi, fatto sta che, non solo attraverso la musica, ma anche grazie all’abbigliamento ed alla loro personalità, spesso fuori dagli schemi, riescono a tenere alta l’attenzione degli spettatori. Sanremo 2022 ne è una dimostrazione. Quest’anno, infatti, è stato registrato un valore record di 64,9% dello share, cioè la percentuale del numero degli spettatori del festival sul totale di coloro che guardavano la televisione nello stesso momento sugli altri canali. Era dal lontano 2000 che non si otteneva un risultato così rilevante. “Questo terzo festival è stato da ‘Brividi’”, afferma con soddisfazione Amadeus che, stimato o meno, risulta essere il protagonista del programma ed uno degli artefici che ha contribuito al successo di questo Sanremo. Inoltre, è stato lui, come direttore artistico, a voler la prevalenza dei giovani in questa edizione. Giovani che sono anche artisti di grande fama. Basti pensare a Blanco, che ha vinto in coppia con Mahmood, appena 19enne, che ha cavalcato l’onda quest’estate con “Mi fai impazzire” (tanto per citarne una), sentita, anche per sbaglio, per forza da tutti; non a caso conta più di 100 milioni di ascolti su Spotify. Anche tante altre sue canzoni sono vicine a questo numero, come “Notti in Bianco”, “Finché non mi seppelliscono” ecc.
Comments